Descrizione
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 26.01.2023 il regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARIP).
Approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 22/12/2022 la carta della qualità del servizio.
Fra le novità più importanti:
DICHIARAZIONE DI INIZIO-VARIAZIONE-CESSAZIONE DELL'OCCUPAZIONE (art. 9): I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e, in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni, il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni. Nell’ipotesi di più soggetti obbligati in solido, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo dei possessori o detentori.
La dichiarazione del tributo, corrispondente alla richiesta di attivazione del servizio, deve essere presentata dall’utente entro novanta (90) giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile compilando l’apposito modulo.
Ai fini della nascita della obbligazione tributaria, rileva la data di inizio del possesso o della detenzione dell'immobile, a prescindere dalla data indicata dall’utente nella richiesta.
La dichiarazione deve essere regolarmente sottoscritta. Nell'potesi di invio per posta elettronica o PEC la dichiarazione deve essere comunque sottoscritta, anche con firma digitale.
Si chiede di prestare molta attenzione al nuovo termine per non incorrere nell'applicazione delle sanzioni previste dalla norma
DICHIARAZIONE DI VARIAZIONE O CESSAZIONE
La dichiarazione del tributo, corrispondente alla richiesta di attivazione del servizio, e ha effetto anche per gli anni successivi, sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo.
Non comporta obbligo di presentazione della dichiarazione di variazione la modifica del numero dei componenti il nucleo familiare se si tratta di soggetti residenti.
Le dichiarazioni del tributo corrispondenti alle richieste di variazione e di cessazione del servizio devono essere presentate all’Ufficio entro novanta (90) giorni solari dalla data in cui è intervenuta la variazione o cessazione a mezzo posta compilando l’apposito modulo.
Le dichiarazioni del tributo e le richieste di cessazione del servizio devono essere presentate preventivamente o contestualmente alla restituzione dei contenitori per la raccolta assegnati e hanno effetto dal giorno successivo a quello della riconsegna degli stessi. Le dichiarazioni di cessazione del servizio presentate dopo la riconsegna dei contenitori, producono i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la cessazione e la riconsegna degli stessi se la relativa richiesta è presentata entro il di 90 giorni solari dall’evento, ovvero dalla data di presentazione della richiesta se successiva a tale termine
Le dichiarazioni del tributo e le richieste di variazione del servizio che comportano una riduzione dell’importo da addebitare all’utente producono i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione se la relativa richiesta è presentata entro il termine dei 90 giorni, ovvero dalla data di presentazione della richiesta se successiva a tale termine. Le richieste di variazione che comportano un incremento dell’importo da addebitare all’utente producono sempre i loro effetti dalla data in cui è intervenuta la variazione.
NUOVA MODULISTICA: La nuova modulistica adeguata alle nuove disposizioni Arera è reperibile nella sezioneCome Fare Per del sito comunale. Le dichiarazioni e istanze vanno trasmesse a mezzo posta, via email/pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.malegno.bs.it o mediante sportello, debitamente sottoscritte digitalmente se in formato elettronico o manualmente allegando copia del documento d'identità.
AGEVOLAZIONI PER L'AVVIO AL RECUPERO E AL RICICLO DEI RIFIUTI PER UTENZE NON DOMESTICHE (artt. 13 e 14): i soggetti che vogliono richiedere l'agevolazione devono provvedere a presentare istanza utilizzando la nuova modulistica entro e non oltre il 30 giugno di ciascun anno per poter usufruire delle agevolazioni dal 1.1 dell'anno successivo.
Mentre la comunicazione a rendicontazione dovrà essere presentata entro il 31 gennaio di ogni anno.
RATEIZZAZIONE DEGLI AVVISI BONARI (art. 16): E' ora possibile richiedere un'ulteriore rateizzazione degli avvisi TARI rispetto alle scadenze ordinarie per:
- i titolari di bonus sociale elettrico, gas o idrico
- coloro che a parità di imponibile hanno avuto un incremento TARI maggiore al 30% dell'importo medio pagato negli ultimi due anni.
La richiesta va presentata entro il termine di scadenza dell'importo che si intende rateizzare utilizzando il modulo predisposto dal Comune
RECLAMI E RICHIESTE DI INFORMAZIONI E RETTIFICA (art. 21): il contribuente può presentare reclami, richieste di informazione e rettifica al gestore del servizio utilizzando la nuova modulistica . E' in attivazione anche il nuovo NR. VERDE
Ricordiamo che per qualsiasi chiarimento, reclamo, istanza inerente la tassa o il servizio di spazzamento strade ci si deve rivolgere al COMUNE DI MALEGNO ai recapiti sotto riportati, mentre per il servizio di raccolta rifiuti ci si deve rivolgere al gestore VALLE CAMONICA SERVIZI SRL.
Gestore della raccolta e smaltimento rifiuti:
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL
e-mail: info@vallecamonicaservizi.it
Pec: cert@pec.vallecamonicaservizi.it
sito internet: www.vcsweb.it
app: JUNKER
Gestore del gestore della tariffa e rapporto con l'utenza e dello spazzamento strade
COMUNE DI MALEGNO
telefono: 0364340500 int. 3 tributi int. 2 ufficio tecnico
e-mail: info@comune.malegno.bs.it
pec: protocollo@pec.comune.malegno.bs.it
sito internet: www.comune.malegno.bs.it
CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO: approvata la carta della qualità del servizio integrato dei rifiuti, il testo è consultabile nella sezione trasparenza rifiuti
Si ricorda che nella sezione trasparenza rifiuti potete trovare informazioni dettagliate dei servizi e della tassa.
Per ogni altra informazione contattare l'ufficio tributi al nr. 0364340500 int. 3 o mezzo mail: uff.tributi@comune.malegno.bs.it