Storia, arte, cultura
|
(P. Gregorio di Valcamonica, Curiosi trattenimenti continenti reguagli sacri, e profani de' popoli camuni. Venezia, G. Tramontin, 1698, pp. 27-28)
"Et passando il fiume Oglio si trova il Commun di Malegno, che contien solo la detta terra. Questo Commune ha pochissimo territorio, ma bonissimo, et produce bonissime biave, et buoni vini, ma fumosi fuor di modo. Li habitanti attendono all'agricoltura, et alcuni pocchi alla ferrarezza, vi sono dui molini, et una rasica, et quattro fucine, dove si fabbricano caccie, manestradori, et padelle di ferro, et altri simili, forbici. Et vi sono tre famiglie honorate: Casari, Bonittini, et Vertui."
(Il catastico bresciano di Giovanni da Lezze, 1609. Brescia 1973, III, f. 572)