Pago Pa

Pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione

Di cosa si tratta

Secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione è obbligata ad aderire al nodo nazionale PagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione. L’obbligatorietà  nasce allo scopo di incrementare l’uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la PA. 

Il Comune di Malegno, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, partecipa al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa. Questo strumento consentirà agli utenti (cittadini e imprese) di effettuare pagamenti elettronici nei confronti del Comune di Malegno.

In base al prestatore di servizio di pagamento (Psp) prescelto potranno essere addebitate spese o commissioni.

Cosa prevede il servizio

Tramite "PagpPa" è possibile pagare tributi, tasse, diritti e altre tipologie di dovuto

Il servizio consente sia il pagamento spontaneo che il pagamento dei dovuti trasmessi dall'ente.

Tramite spid, cie o cns è possibile consultare la propria posizione


Modalità pagamento

L’utilizzo del Portale Pagamenti può avvenire in due modalità diverse: in modalità “non autenticata” oppure tramite le seguenti modalità di autenticazione: 

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); 
  • accesso tramite smartcard, utilizzando la tessera CRS/CNS (Carta Regionale dei Servizi/Carta Nazionale dei Servizi); 
  • accesso tramite CIE; 


Il cittadino può effettuare:

versamenti spontanei entrando nel portale e compilando i dati richiesti fino al completamento delle operazioni di pagamento

pagare un avviso ricevuto (avviso che riporta il codice IUV - identificativo univoco di versamento) attraverso:

  • pagamento attraverso i canali online o fisici del prestatori di servizi di pagamento abilitati (uffici postali, banche, tabaccai, Sisal/Lottomatica, ecc)
  • pagamento tramite il servizio di questo sito. In questo caso è possibile procedere con il pagamento direttamente inserendo codice IUV e la propria E-mail oppure autenticandosi (in questo caso l'utente può verificare la propria situazione e avere traccia delle proprie operazioni) 


Per tenersi aggiornati

All'interno del sito di Pago Pa è possibile rimanere aggiornati sul servizio 

Ulteriori informazioni

Crediti

Servizio fornito da Regione Lombardia e Maggioli spa

Logo di proprietà di Pago Pa spa

Ultimo aggiornamento
06 April 2023