Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

Patrimonio di cultura e tradizione

L'antica Chiesa di Santa Maria

Gli affreschi superstiti sulle pareti del presbiterio e della navata della chiesa possono offrire qualche spunto interessante per la loro datazione, oscillante tra il pieno XIV secolo e la prima metà del secolo successivo.

Cultura Turismo e promozione
Patrimonio di cultura e tradizione

Museo Etnografico del ferro di Malegno

Il Museo "Le Fudine" è sorto nel 1998 per volontà dell'Amministrazione Comunale di Malegno (Vallecamonica - Brescia), con l'intento di conservare e presentare al pubblico le fucine (in dialetto locale"fudine") di Via S. Antonio, uno dei più interessanti monumenti di archeologia industriale della Valle.

Cultura Turismo e promozione
Spazi per la cultura

Museo Lambich

Museo Etnografico dell'Alambicco

Cultura
Spazi per la cultura

Museo "Le Fudine"

Museo etnografico del ferro "Le Fudine"

Cultura
Sedi comunali

Municipio di Malegno

Sede del Comune e degli uffici

Informazione istituzionale
Parchi e giardini

Aree pic-nic

Sul territorio del Comune di Malegno sono presenti due aree pic-nic in località Pedena e località Isola

Spazio verde Famiglia Sport e tempo libero
Spazi per lo sport

Palestra comunale "Argilla e Domenighini"

La palestra comunale offre spazi dove praticare attività sportive e un'area dedicata all'arrampicata.

Sport e tempo libero
Patrimonio di cultura e tradizione

Il "Santel del'Ora"

Qui ogni pedone si ferma, anche solo per ammirare il panorama; fermiamoci anche noi per raccogliere alcune notizie storiche.

Cultura Turismo e promozione
Spazi per la cultura

Biblioteca

Cultura